Articoli

Unisciti alla Conversazione

Quali Sono Le Questioni Etiche Più Difficili Per I Cristiani Di Oggi? Intervista con il Dr. Scott Rae

Il professor Scott Rae è uno dei massimi esperti di etica cristiana. Quando ero studente, ho avuto l'opportunità di seguire il suo corso di etica aziendale…ed è stato uno dei miei preferiti. Ho usato il suo libro Moral Choices per il mio corso di Bibbia al liceo e lo considero uno dei migliori testi di etica. Ora ha scritto un'introduzione breve e concisa all'etica intitolata Introducing Christian Ethics: A Short Guide to Making Moral Choices, che esce ufficialmente oggi. Se stai cercando un libro da usare come testo per una classe, un piccolo gruppo o anche per uno studio personale, questo libro sarebbe una scelta eccellente.

Oggi il dottor Rae ha risposto brevemente ad alcune mie domande sull'etica:

SEAN MCDOWELL: Quale pensa sia il dilemma etico più difficile da affrontare per i cristiani? Perché?

SCOTT RAE: Credo che i problemi etici più difficili riguardino due aree: in primo luogo, i problemi che i credenti devono affrontare sul posto di lavoro, quando lavorano in ambienti eticamente difficili, quando viene chiesto loro di accettare progetti o di fare cose che violano i loro standard etici. Questo accade più regolarmente di quanto pensiamo, ed è per questo che molti credenti tendono a una vita a compartimenti separati, con un'etica per la vita privata e un'altra, diversa, per il posto di lavoro. Una seconda area, molto delicata, è come essere fedeli all'insegnamento biblico sul matrimonio e sulla sessualità ed essere percepiti come affettuosi e premurosi nei confronti dei gay, delle lesbiche e di coloro che lottano con il proprio orientamento sessuale.

MCDOWELL: Nel suo recente libro Introducing Christian Ethics (Introduzione all'etica cristiana) ha affrontato il tema dei "bambini progettati". Crede davvero che i “bambini progettati” siano imminenti?

RAE: Non è imminente l'avvento di bambini “progettati”, ma la tecnologia per l'editing dei geni nelle cellule sessuali e negli embrioni è ora disponibile. Questo è considerato un progresso tecnologico chiave, necessario per i bambini “progettati”. Penso che lo vedremo nel corso della nostra vita.

MCDOWELL: La singletudine è talvolta denigrata nella Chiesa di oggi. Cosa devono sapere i cristiani del ruolo e del valore della singletudine?

RAE: In molte comunità cristiane, gli adulti single sono visti come se non fossero “arrivati” o come se avessero qualcosa di sbagliato. Entrambi questi punti di vista sono offensivi nei loro confronti e contrari all'insegnamento biblico. In I Corinzi 7:25-35 è chiaro che la singletudine è considerata uno status altrettanto onorevole del matrimonio e, in alcune circostanze, più conveniente per una persona impegnata a seguire Gesù. Gli adulti single non sono cittadini spirituali di seconda classe, né hanno un'esclusiva sulle lotte emotive. Sia tra i single che tra gli adulti sposati ci sono molti “irregolari”. Il matrimonio non è una meta a cui si arriva, ma semplicemente l'acquisizione di un compagno di viaggio.

MCDOWELL: Cosa significa avere una teologia del lavoro e della vocazione? Qual è la differenza tra i valori strumentali e intrinseci del lavoro?

RAE: L'idea di lavoro e vocazione è di fondamentale importanza. La Bibbia insegna che, poiché il nostro lavoro è stato ordinato prima dell'ingresso del peccato, ha un valore intrinseco, cioè, è buono in sé e per sé. Naturalmente ha un valore strumentale, in quanto è utile per realizzare altre cose, come mantenere una famiglia, essere in grado di dare ai poveri, avere una piattaforma per il Vangelo, ecc. Ma il lavoro stesso è un'arena di servizio a Dio. Il tuo lavoro fa parte del tuo ministero. Ciò significa che il lavoro che svolgi è in realtà parte del tuo servizio a Dio. Chiedo spesso alle persone sul posto di lavoro di parlarmi del loro ministero: quasi sempre menzionano le cose che svolgono quando non fanno il loro lavoro! Il lavoro stesso è parte del servizio di una persona a Cristo e il luogo più importante in cui può amare il prossimo e formarsi spiritualmente.

MCDOWELL: Introducendo l'Etica cristiana, lei tocca alcune questioni spinose come il controllo delle nascite, la guerra, l'aborto, il suicidio assistito e altro ancora. Qual è il punto chiave della sezione “Transgender”?

RAE: La sezione sui transgender è complicata: ritengo che la disforia di genere (la tensione tra il proprio sesso biologico e la propria esperienza di genere) sia il risultato dell'ingresso generale del peccato, non nel modo in cui Dio ha voluto che fosse. Alcuni di essi sono il risultato della nascita con genitali ambigui. In questi casi i genitori di solito prendono la decisione sulla biologia molto presto: dobbiamo essere aperti alla possibilità che i genitori abbiano fatto la scelta sbagliata e permettere di essere corretti. Per gli altri tipi di disforia di genere, l'obiettivo dovrebbe essere quello di gestirla con i mezzi meno invasivi possibili.

—————————————————————————————————————–

Sean McDowell, Ph.D., è professore di Apologetica cristiana alla Biola University, autore di oltre 18 libri, oratore riconosciuto a livello internazionale e insegnante part-time di scuola superiore. Seguilo su Twitter: @sean_mcdowell, TikTok, Instagram e il suo blog: seanmcdowell.org.

Scritto da:

Picture of Sean McDowell

Sean McDowell

Professore, Autore e Voce Internazionale dell’Apologetica Cristiana

In Questo Articolo

Articoli Correlati

Unisciti alla Conversazione! Scopri di Più con i Nostri Articoli Correlati!

Influenza Che Ha Un Impatto 

26 Agosto 2019  Influenza Che Ha Un Impatto  C’è un rimpianto che ho e che vorrei poter tornare indietro e cambiare. È una risposta a una domanda. Mi prendo a calci ogni volta che ci penso.  Mi sono seduta nell’ufficio di un preside per un colloquio di lavoro. Desideravo così tanto quel lavoro perché avrei […]

...

Non uscire con un progetto: Il criterio biblico per la scelta del coniuge 

Non uscire con un progetto: Lo standard biblico per la scelta del coniuge  Una delle decisioni più importanti che una persona può prendere nella vita è la persona che sceglie di sposare. Per i cristiani, questa decisione non riguarda solo l’amore, la compatibilità o gli interessi comuni, ma anche la fede. Ed è qui che […]

...

Conflitto e Confessioni 

5 giugno 2019  Conflitto e Confessioni  Avevo appena varcato la porta dopo un pranzo di due ore e mezza con mia madre e mia sorella, e il mio cuore era pieno. Abbiamo avuto una conversazione così profonda che abbiamo perso la cognizione del tempo. Era una di quelle visite che finivano solo perché dovevo andare […]

...