Articoli

Unisciti alla Conversazione

Rispondere a Un Ateo è a Volte una Follia

Il Dr. Clay Jones affronta una questione cruciale nell’ambito dell’apologetica cristiana: prendere troppo sul serio le obiezioni inconsistenti dell’ateo rischia di dare dignità alla follia. In questo articolo, Jones spiega come molte delle argomentazioni più comuni contro l’esistenza di Dio, basate sul caso o su presupposti anti-intellettuali, siano, in realtà, obiezioni inconsistenti che distraggono dall’essenziale: la proclamazione chiara e potente del Vangelo. Continua a leggere per scoprirne di più!

Sometimes Answering an Atheist Dignifies Folly La nostra tesi è semplice: prendere sul serio certe argomentazioni atee dà dignità alla follia, incoraggia l’adulazione autocompiaciuta e diminuisce il potere della proclamazione del Vangelo. L’articolo che Joseph E. Gorra, direttore di Philosophia Christi, e io abbiamo scritto per il Christian Research Journal è il seguente: Gli apologeti cristiani affrontano regolarmente quella che chiamiamo la sfida della distrazione: la tentazio...

Vuoi leggere larticolo completo?

Stai visualizzando una versione riassunta di questo articolo.

Puoi continuare a leggere qui su CrossExamined oppure visitare il sito del nostro partner ministeriale per il contenuto completo.

Concludi sul sito del nostro partner ministeriale

In sintesi, il Dr. Clay Jones ci invita a non lasciarci distrarre da obiezioni inconsistenti spesso sollevate dagli atei, le quali, pur sembrando razionali, finiscono per onorare la follia e indebolire la proclamazione del Vangelo. L’articolo mette in guardia dal dare credito a ragionamenti che, invece di basarsi su prove solide, si appoggiano a desideri personali, emozioni o filosofie anti-intellettuali. È un richiamo a focalizzarsi sulle ragioni del cuore, senza perdere di vista la verità oggettiva della fede cristiana. Come menzionato nell’articolo, lo stesso Richard Dawkins, uno scienziato ateo, afferma che l’origine della vita e l’evoluzione si possono spiegare con “piccoli passi fortunati”, e che una teoria “stravagante” può essere accettabile, purché le probabilità non superino “i 100 miliardi di miliardi a uno”. Un’affermazione che mostra quanto spesso la fede nel caso sostituisca la ragione. Se vuoi scoprire altri articoli di Apologetica del Dr. Clay Jones visita il nostro sito web: it.crossexamined.org.

Scritto da:

Picture of Clay Jones

Clay Jones

Apologist, Author, and Scholar

In Questo Articolo

Articoli Correlati

Unisciti alla Conversazione! Scopri di Più con i Nostri Articoli Correlati!

Tucker Carlson e Frank Turek sulla Fede di Charlie Kirk

In questa conversazione, Tucker Carlson e Frank Turek riflettono sulla fede di Charlie Kirk, sul motivo per cui il Cristianesimo fonda in modo unico la dignità umana e su come il martirio di Charlie stia catalizzando una risposta globale tra gli studenti. Il Cristianesimo e il Valore Umano Frank sostiene che solo il Cristianesimo garantisce […]

...

Frank Turek And Megyn Kelly ricordano Charlie Kirk

In questa conversazione, Frank Turek ospite di Megyn Kelly, ricorda Charlie Kirk — le sue priorità guidate dalla fede, la rigorosa preparazione per i dibattiti nei campus, la devozione alla famiglia e il suo coraggio. Rivivono il giorno tragico, la risposta del team e la speranza cristiana che alimenta l’eredità di Charlie. Perché Charlie era […]

...

Charlie Kirk e Frank Turek: Dibattito con la IA

In Onore di Charlie Kirk: Un’Eredità di Apologetica Cristiana con il Dr. Frank Turek CrossExamined International è onorata di condividere questo potente video che vede protagonisti due grandi amici: Charlie Kirk e il Dr. Frank Turek. Con profondo rispetto, ricordiamo Charlie: la sua vita, la sua passione e l’eredità di aver riportato innumerevoli persone a […]

...