Articoli

Unisciti alla Conversazione

Risposte brevi 13: “L’idea della Trinità è illogica”

In questa serie, risponderemo con brevi argomentazioni alle obiezioni al cristianesimo/a Dio. [1]

OBIEZIONE: “L'idea della Trinità è illogica”.

RISPOSTA: Prima di formulare una critica, è necessario effettuare un'analisi approfondita. Questa obiezione, che sostiene che la Trinità è illogica, si basa solitamente su un concetto errato di Trinità che non riflette gli insegnamenti della Bibbia e le credenze della Chiesa.

Il concetto ortodosso della dottrina della Trinità è, innanzitutto, che Dio è uno. Tuttavia, Dio esiste eternamente come Padre, Figlio e Spirito Santo. I membri della Trinità sono uguali e non sono organizzati gerarchicamente. Non c'è nulla di contraddittorio o di incomprensibilmente misterioso in questo insegnamento che Dio è tre in uno. Questo non significa che tre sia uguale a uno. Dio è uno in un senso, ma tre in un altro senso. Nel linguaggio teologico, c'è una sostanza (o Divinità) in tre persone. Dio è uno nell'essenza e allo stesso tempo tre nella persona.

Gli attacchi contro la Trinità si presentano in diverse forme. Ad esempio, Thomas Jefferson disse che la Trinità era un “assurdità matematica”, poiché tre non possono essere uno. Ha ragione riguardo alla matematica, ma si sbaglia riguardo alla dottrina, poiché né la Bibbia né la Chiesa hanno mai affermato che Dio è tre e uno nello stesso senso allo stesso tempo. Il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo sono divini; ma il Padre non è il Figlio né lo Spirito; il Figlio non è il Padre né lo Spirito; e lo Spirito non è il Padre né il Figlio.

L'Islam respinge la Trinità per due motivi. In primo luogo, i musulmani credono che la Trinità significhi che ci sono tre dei, violando il monoteismo. Questo è falso per i motivi sopra indicati. In secondo luogo, l'Islam insegna che la Trinità implica che Dio abbia un “partner”, il che equivale al peccato di aggiungere qualcosa ad Allah (Shirk). Ma se Dio è precisamente un Dio in tre persone, questa obiezione scompare, poiché i membri della Divinità sono co-eguali e co-eterni. Tutti sono ugualmente divini.

L'Islam affronta un altro problema nella sua critica alla Trinità. Semplicemente non capiscono cosa sia la Trinità. Il Corano, il libro sacro dell'Islam, afferma che noi cristiani crediamo che il Padre, il Figlio… e Maria formano la divinità. Questo è assurdo! Il cristianesimo è trinitario. Questo distingue la visione cristiana del mondo da tutte le altre religioni e filosofie.

In questo video presentiamo ulteriori argomenti a favore della Trinità, fornendo una giustificazione biblica:

1. Risposte ispirate dall'apologeta cristiano Douglas Groothuis ↩

Scritto da:

Picture of Christophe DuPond

Christophe DuPond

In Questo Articolo

Articoli Correlati

Unisciti alla Conversazione! Scopri di Più con i Nostri Articoli Correlati!

Tucker Carlson e Frank Turek sulla Fede di Charlie Kirk

In questa conversazione, Tucker Carlson e Frank Turek riflettono sulla fede di Charlie Kirk, sul motivo per cui il Cristianesimo fonda in modo unico la dignità umana e su come il martirio di Charlie stia catalizzando una risposta globale tra gli studenti. Il Cristianesimo e il Valore Umano Frank sostiene che solo il Cristianesimo garantisce […]

...

Frank Turek And Megyn Kelly ricordano Charlie Kirk

In questa conversazione, Frank Turek ospite di Megyn Kelly, ricorda Charlie Kirk — le sue priorità guidate dalla fede, la rigorosa preparazione per i dibattiti nei campus, la devozione alla famiglia e il suo coraggio. Rivivono il giorno tragico, la risposta del team e la speranza cristiana che alimenta l’eredità di Charlie. Perché Charlie era […]

...

Charlie Kirk e Frank Turek: Dibattito con la IA

In Onore di Charlie Kirk: Un’Eredità di Apologetica Cristiana con il Dr. Frank Turek CrossExamined International è onorata di condividere questo potente video che vede protagonisti due grandi amici: Charlie Kirk e il Dr. Frank Turek. Con profondo rispetto, ricordiamo Charlie: la sua vita, la sua passione e l’eredità di aver riportato innumerevoli persone a […]

...