Articoli

Unisciti alla Conversazione

Risposte brevi 14: “La Bibbia è un libro antico, obsoleto e irrilevante ai tempi moderni”

In questa serie, smonteremo brevi obiezioni al cristianesimo/a Dio con brevi risposte. [1]

OBIEZIONE: ‘La Bibbia è un libro antico, obsoleto e irrilevante ai tempi moderni’.

RISPOSTA: Qui si presume che l'antico sia incompatibile con la realtà. Cosa ne pensi? Se l'opponente dà credito ad altri testi antichi, ad esempio Platone, Aristotele, le scritture buddiste, gli Upanishad indù, per essere coerenti dovrebbe rigettarli anch'essi come irrilevanti per il “mondo moderno”. Tuttavia, se rigettiamo tutti i libri antichi, è necessario sapere perché lo facciamo.

Si potrebbe dire che la scienza ha reso obsolete le opere antiche, dato che questi autori avevano idee prescientifiche. Ma la Bibbia non è un libro di scienza e ci sono cose a cui la Bibbia afferma di dare una risposta che la scienza non sarà mai in grado di dare: qual è il problema dell'uomo? Qual è l'origine della moralità? Come possiamo relazionarci con Dio? Qual è lo scopo dell'uomo?

Sebbene vi siano aspetti in cui la scienza e la Bibbia si intrecciano (ad esempio, le origini dell'uomo, la creazione dell'universo), ciò non significa che siano incompatibili o si escludano a vicenda. Inoltre, la scienza e la cosmologia confermano sempre più le conclusioni delle Scritture riguardo le origini dell'universo e le origini dell'umanità. La Bibbia ha affascinato alcune delle menti più brillanti della storia: Agostino, Tommaso d'Aquino, Newton, Milton, Pascal, C. S. Lewis. La Bibbia ha anche ispirato riforme sociali e compassione, più di qualsiasi altra visione del mondo, laica o religiosa.

Dietro questa obiezione si cela ciò che CS Lewis chiamava “snobismo cronologico”, un concetto preso in prestito dal suo amico Owen Barfield. “Il moderno è più vero”, dice lo snob cronologico. Beh, è possibile che il nuovo sia migliore in materia di tecnologia e medicina. Ma non c'è motivo di presumere che questo includa conclusioni sulla moralità o sulla visione del mondo. Ad esempio, qualcuno può migliorare il concetto di “tratta gli altri come vorresti essere trattato”, anche i geni più dotati? Qualcuno potrebbe provarci, ma nessuno può superare quell'antico detto pronunciato da un uomo saggio come Gesù di Nazareth. In breve, dire che qualcosa di antico è falso solo perché antico è una forma di errore chiamata errore genetico: qualcosa è vero o falso indipendentemente dalla sua origine o età. Qualcosa è vero quando è fedele alla realtà, indipendentemente dalla cronologia, dalle opinioni o dai sentimenti personali. La Bibbia non fa eccezione a questa regola.

1. Risposte ispirate dall'apologeta cristiano Douglas Groothuis ↩

Scritto da:

Picture of Christophe DuPond

Christophe DuPond

In Questo Articolo

Articoli Correlati

Unisciti alla Conversazione! Scopri di Più con i Nostri Articoli Correlati!

Tucker Carlson e Frank Turek sulla Fede di Charlie Kirk

In questa conversazione, Tucker Carlson e Frank Turek riflettono sulla fede di Charlie Kirk, sul motivo per cui il Cristianesimo fonda in modo unico la dignità umana e su come il martirio di Charlie stia catalizzando una risposta globale tra gli studenti. Il Cristianesimo e il Valore Umano Frank sostiene che solo il Cristianesimo garantisce […]

...

Frank Turek And Megyn Kelly ricordano Charlie Kirk

In questa conversazione, Frank Turek ospite di Megyn Kelly, ricorda Charlie Kirk — le sue priorità guidate dalla fede, la rigorosa preparazione per i dibattiti nei campus, la devozione alla famiglia e il suo coraggio. Rivivono il giorno tragico, la risposta del team e la speranza cristiana che alimenta l’eredità di Charlie. Perché Charlie era […]

...

Charlie Kirk e Frank Turek: Dibattito con la IA

In Onore di Charlie Kirk: Un’Eredità di Apologetica Cristiana con il Dr. Frank Turek CrossExamined International è onorata di condividere questo potente video che vede protagonisti due grandi amici: Charlie Kirk e il Dr. Frank Turek. Con profondo rispetto, ricordiamo Charlie: la sua vita, la sua passione e l’eredità di aver riportato innumerevoli persone a […]

...