In questa serie, smonteremo brevi obiezioni al cristianesimo/a Dio con brevi risposte. [1]
OBIEZIONE: ‘La Chiesa è piena di ipocriti’.
RISPOSTA: Questa obiezione è molto carica di emozioni ma non ha alcun fondamento logico. Questa affermazione non ha assolutamente nulla a che fare con la domanda chiave: il cristianesimo è la verità? E qui la risposta può essere data guardando alla resurrezione. Se la resurrezione di Gesù è reale, allora il cristianesimo è la verità. E infatti ci sono molte prove che Gesù sia risorto dai morti!
La stessa religione cristiana ci insegna a non essere ipocriti, perché Gesù ci dice di guardare la trave nel nostro occhio prima di cercare la pagliuzza nell'occhio di nostro fratello (non giudicare essendo ipocriti). Non vivere come ci chiede la Bibbia non è ipocrisia, ma dimostra che non diventeremo moralmente perfetti in questa vita. Tuttavia, ci è stato promesso il perdono e la speranza della perfezione morale e spirituale confidando nell'insegnamento biblico e nell'illuminazione dello Spirito Santo. Giudicare tutta la cristianità e i suoi insegnamenti a causa del comportamento dei suoi seguaci commette l'errore genetico che consiste nel rifiutare un insegnamento perché non ci piace la sua origine o non ci piacciono coloro che lo praticano, piuttosto che per i suoi meriti.
1. Risposte ispirate dall'apologeta cristiano Douglas Groothuis ↩