L'attore Ryan Gosling ha deciso di interpretare Ken in un prossimo film di Barbie. Perché ha deciso di accettare il ruolo?
Gosling ha detto che il copione era il migliore che avesse mai letto. Dopo aver ricevuto l'offerta, è uscito in giardino e ha trovato una bambola di Ken con la faccia nel fango accanto a un limone schiacciato. Ha inviato una foto al regista e ha detto: “Sarò il vostro Ken, perché la sua storia deve essere raccontata”.
Lo scopo di questo post non è criticare Gosling. È un attore di talento e, per la cronaca, ho apprezzato molto il suo recente film su Netflix The Gray Man. Ritengo che fosse comunque propenso ad accettare il ruolo e che il fatto di aver visto la bambola di Ken lo abbia semplicemente motivato a farlo. Inoltre, ha solo scherzato dicendo che era un segno che doveva interpretare Ken.
Una preoccupazione più profonda
La mia preoccupazione, però, è che molti cristiani abbiano un processo decisionale simile e che interpretino queste “coincidenze” come segni da parte di Dio sulla Sua volontà per noi. Per esempio, un mio amico stava cercando di decidere se partire per un viaggio di missione. Si è imbattuto in una rivista con una pagina aperta “casualmente” su una mappa del Paese che stava considerando. L'ha interpretato come un segno di Dio che doveva partire per il viaggio.
È questo un buon modello decisionale? È così che dovremmo affrontare le piccole e grandi decisioni? La Bibbia ci insegna a cercare dei segni (o a interpretare delle coincidenze apparentemente come se Dio parlasse) prima di agire? Non sono convinto che sia così.
Ma che dire di Gedeone?
Potresti pensare: "E il vello di lana di Gedeone? Dio non ha risposto alla sua richiesta con un segno per guidare gli israeliti contro i Madianiti?”. (Giudici 6:36-40). Sì, Dio ha risposto. Ma teniamo a mente alcune cose. In primo luogo, i segni che Dio diede erano soprannaturali. Non potevano essere spiegati come semplici coincidenze. In secondo luogo, Dio aveva già rivelato la sua volontà a Gedeone. I segni non servivano a dirigere Gedeone, ma a dargli la certezza che avrebbe avuto successo. In terzo luogo, la Bibbia non insegna che dobbiamo seguire l'esempio di Gedeone quando prendiamo delle decisioni.
Ecco il nocciolo della questione: Quando prendiamo delle decisioni, la Bibbia non insegna che dobbiamo cercare un segno o interpretare le coincidenze come volontà di Dio.
Cosa dice la Bibbia sulla volontà di Dio
Tuttavia, la Bibbia parla della volontà di Dio in due modi. In primo luogo, la volontà morale di Dio. 1 Tessalonicesi 4:3 dice: “Poiché questa è la volontà di Dio: la vostra santificazione; che vi asteniate dalla fornicazione”. 1 Pietro 2:15 dice: “perché questa è la volontà di Dio, che, facendo il bene, turiate la bocca all'ignoranza degli uomini stolti”.
La Bibbia parla anche della volontà sovrana di Dio. Per esempio, Daniele 4:35 dice che Dio “agisce come vuole con l'esercito del cielo e con gli abitanti della terra”. E in Romani 9:19, Paolo chiede chi può resistere alla volontà di Dio. La risposta, ovviamente, è: nessuno.
Come prendere decisioni
Se la Bibbia non insegna che dobbiamo cercare un segno o interpretare le coincidenze come volontà di Dio, allora come dovremmo prendere le decisioni? Il modello biblico è quello di cercare la saggezza. Interi libri della Bibbia sono scritti per darci la saggezza. Saggezza attraverso il consiglio e l'esperienza. E la Bibbia dice di chiedere la saggezza e Dio provvederà (Giacomo 1:5). E naturalmente sappiamo che Dio opera ogni cosa per il bene e che lo Spirito Santo è con noi.
In due decenni di lavoro con gli studenti, sono convinto che non ci sia argomento che generi più confusione – e insegnamenti non biblici – della comprensione della volontà di Dio. Anziché seguire un modello scritturale, spesso prendiamo decisioni simili a quelle di chi non ha fede, ma le inquadriamo come dirette da Dio.
Se stai cercando una risorsa per aiutare i giovani a capire cosa insegna la Bibbia sulla volontà di Dio e a pensare con spirito cristiano ad alcune delle questioni culturali più complesse di oggi, dai un'occhiata al mio ultimo libro: A Rebel’s Manifesto: Choosing Truth, Real Justice & Love amid the Noise of Today’s World.
____________________________________________________________________________________
Sean McDowell, Ph.D. , è professore di Apologetica cristiana alla Biola University, autore di best-seller, oratore popolare e insegnante part-time di scuola superiore. Seguilo su Twitter: @sean_mcdowell, TikTok, Instagram e il suo blog: seanmcdowell.org.