Due settimane fa sono tornato dal mio quarto viaggio in Israele. Io e mia moglie siamo andati con l'Israel Collective, un'organizzazione che si dedica alla costruzione della pace in Israele. Abbiamo visto luoghi straordinari, incontrato persone uniche (israeliani, palestinesi, drusi), ascoltato conferenze potenti e mangiato alcuni dei migliori piatti che abbia mai mangiato, in assoluto.
Ci sono così tanti spunti che potrei condividere. Per il momento, vorrei solo sottolineare sette importanti insegnamenti tratti dal mio viaggio:
1. Il processo di pace è straordinariamente complesso
Durante il nostro viaggio, abbiamo ascoltato una conferenza di un giornalista musulmano palestinese che vive a Gerusalemme. Egli ha fornito due ragioni (in quanto musulmano palestinese) per cui il processo di pace con Israele continua a fallire. In primo luogo, c'è una massiccia campagna di delegittimazione di Israele all'interno della Palestina. La leadership palestinese sta radicalizzando il proprio popolo contro il popolo ebraico. In secondo luogo, secondo questo giornalista musulmano, tra i palestinesi manca una leadership autorizzata a fare un accordo con Israele. Il giornalista ci ha detto che non è riuscito a trovare un solo leader palestinese che abbia il coraggio di promuovere una pace autentica e di accettare il diritto all'esistenza di Israele. Neanche uno. Ovviamente c'è molto di più di questi due punti, e una varietà di altre prospettive, ma chiunque pensi che una soluzione tra israeliani e palestinesi debba essere facile semplicemente non capisce la complessità della questione.
2. L'Israele moderno è un miracolo
Quasi tutte le culture antiche si sono dissolte (Moabiti, Cananei, Sumeri, ecc.). Eppure, Israele rimane. Perché? Si può sostenere con forza che Dio abbia miracolosamente preservato la sua presenza per essere una benedizione per il mondo. Ezechiele 36:10 dice: “Farò moltiplicare su di voi gli uomini, tutta la casa d'Israele, le città saranno abitate e le rovine ricostruite”.
È sorprendente che Israele stia prosperando come nessun'altra nazione al mondo. Ha il più alto numero di dottorati di ricerca pro capite, una crescita esplosiva degli alberi, un successo commerciale, è una superpotenza idrica e ha sviluppato una tecnologia straordinaria (come Waze). Come mostra la serie Amazon Prime Against All Odds, molti israeliani considerano la propria esistenza e il proprio benessere come un miracolo. Ed è giustificato che lo pensino.
3. Il museo dell'Olocausto offre spunti incredibili.
Due cose mi hanno colpito in questa visita. In primo luogo, la politica iniziale di limitazione dei diritti degli ebrei risale al 1933 e prevedeva la limitazione del loro diritto di lavorare per il governo a meno che non avessero prestato giuramento al regime. Nel giro di soli cinque anni, nel 1938, gli ebrei furono messi a morte in Germania. La velocità con cui si è passati dalla limitazione dei diritti pubblici alla morte è sbalorditiva. In secondo luogo, l'antisemitismo è peggiorato in molte parti d'Europa dopo la guerra. Nel 1946, in un Paese europeo, circolò una storia falsa sul rapimento di un ragazzo da parte di alcuni ebrei, che provocò un pogrom e la morte di 42 ebrei, tutti sopravvissuti all'Olocausto. Straziante. Questo fu un motivo fondamentale per cui gli ebrei sentirono il bisogno di avere uno Stato tutto loro.
4. Il popolo palestinese è profondamente oppresso
Dopo aver incontrato alcuni palestinesi a Betlemme, in Cisgiordania, mi si è spezzato il cuore per la loro situazione. La disoccupazione è quasi del 30%. Molti cristiani evangelici sono stati perseguitati dal governo. Il sistema educativo è limitato ed estremamente pregiudicato. E c'è un senso di disperazione crescente, soprattutto tra i giovani. Sebbene molti vogliano incolpare Israele, la realtà è che il corrotto governo palestinese e la leadership di altri Paesi musulmani li stanno usando come strumento politico contro Israele. A prescindere da ciò, gli attuali sforzi per aiutare i palestinesi semplicemente non funzionano e necessitano di una riforma radicale.
5. Il giudeo-cristianesimo è una religione storica
Mentre molte persone pensano che la fede sia cieca, le fedi giudaico-cristiane sono unicamente radicate nella storia. È stato fantastico viaggiare in Israele e vedere alcuni dei luoghi in cui si sono svolte le storie bibliche, come Betlemme, la Valle di Boaz, l'altare di Geroboamo, la tomba di Gesù, le rive di Joppa, il Muro occidentale di Gerusalemme e altro ancora. I miei preferiti sono stati la piscina di Bethesda (dove Gesù guarì un invalido in Giovanni 5) e il palazzo del re Davide. La Bibbia non consiste in storie “in una terra molto, molto lontana”. Si basa piuttosto su persone reali, in tempi reali e in luoghi reali. Sebbene molti dei siti biblici siano stati distrutti, molti sono ancora in piedi. E le vestigia testimoniano la natura storica sia dell'ebraismo che del cristianesimo.
6. Il cibo in Israele è incredibile
Ho viaggiato in molti luoghi del mondo e ho mangiato cibo gustoso. Ma, a mio modesto parere, non c'è posto al mondo in cui si mangi meglio che in Israele. La frutta e la verdura sono fresche, il caffè è ricco, il pane è morbido e la carne è saporita. La gente è molto orgogliosa del proprio cibo.
7. Si può fare la differenza
Date le differenze religiose, la storia di tensioni e le sofferenze esistenti in Palestina e nella Striscia di Gaza, è facile scoraggiarsi. Eppure, una delle cose che mi sono rimaste più impresse del viaggio è stato vedere diverse persone – avvocati, giornalisti, pastori e altri ancora – impegnarsi per fare la differenza in modo tangibile verso la pace. È stato incoraggiante vedere persone che impegnano la loro vita per promuovere il bene. Anche tu puoi fare la differenza. Prega per il popolo israeliano e per i palestinesi. Prendi in considerazione l'idea di visitare Israele. Sostenere gli sforzi per la pace. Istruirsi leggendo un buon libro su ogni lato della questione, come Reclaiming Israel's History di David Brog e Blood Brothers, scritto da un cristiano palestinese.
____________________________________________________________________________________
Sean McDowell, Ph.D. , è professore di Apologetica cristiana alla Biola University, autore di best-seller, oratore popolare e insegnante part-time di scuola superiore. Seguilo su Twitter: @sean_mcdowell, TikTok, Instagram e il suo blog: seanmcdowell.org.